Il mio Pensiero Libero
-
E’ scoppiato l’amore tra due cellulari, strano ma vero
Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure una favola, ma i fatti accaduti sono reali. I protagonisti della vicenda sono due cellulari e i loro rispettivi utenti. Ieri mattina Alfonso, uno scrittore che io definirei da strapazzo ma molto sensibile, chiama la sua amica Gertrude, non tanto felice del suo nome, un’artista poliedrica, intelligente e per nulla bigotta. La chiamata, dopo tre squilli si chiude, come se la controparte avesse rifiutato la comunicazione o impossibilitata a rispondere. Invece no. Gertrude non era impegnata, anzi ha immediatamente risposto alla chiamata di Alfonso solo che la linea è caduta. Per un motivo…
-
Una guerra imbecille
Sono oramai passati ben sette giorni e l’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina ci ha svegliati da un torpore che forse per certi versi aveva annebbiato la reale percezione della realtà geopolitica. Che i problemi di convivenza, tra occidente e oriente, anche se a volte sul filo del rasoio, sono alquanto noti, ma non ci aspettavamo questa tragedia, peraltro nei confini del continente Europeo. Ci eravamo abituati abbastanza bene e per certi versi, con un po’ di ipocrisia, guardavamo e guardiamo con asettica indifferenza le non poche guerre e guerriglie distanti da noi. Alcune di queste passate inosservate, come se non ce ne importasse più di tanto. Giusto per ricordarne…
-
Riflessioni sull’anno che va via
Anche quest’anno, il 2021, è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a fare i suoi ultimi saluti, consapevole di finire tra i ricordi peggiori della nostra vita. Di tanto in tanto, questo 2021 si guarda intorno, come se cercasse un po’ di commiserazione per chi sa di partire e non più tornare. Solo che intorno a lui c’è indifferenza, apatia, anzi, i più aspettano ansiosamente che se ne vada fuori dalle scatole, essendo stato, lui, il 2021, un anno infelice. Un anno della nostra vita trascorso tra incertezze e delusioni, tra attese disattese, con l’amaro consolidamento della convinzione che questa società continua a scivolare sempre…
-
Perché la gente non va più a votare?
Il fenomeno politico che più di tutti ha caratterizzato la consultazione elettorale amministrativa della scorsa settimana è stato l’astensionismo. Oltre il 50% degli elettori non sono andati a votare. Abbiamo assistito e defezioni, in alcuni territorio del 70%. La gente ha letteralmente snobbato la consultazione elettorale, uno dei momenti di reale democrazia del nostro Paese. E se è arrivata a tanto è perche ha compreso che questa unica espressione democratica, rappresentata dal voto, non serve più alla vera democrazia. I capi bastone dei partiti hanno proposto candidati che, asserire che la maggior parte degli elettori non ha gradito, non mi pare una offesa verso nessuno. Le manifestazioni di grande turbolenza…
-
Sud, Povera Amara Terra Mia. La Terra Dei Figli Senza Futuro
Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare al gioco della vita facendomi nascere qui nel sud, nel meridione d’Italia, dove il sole, il mare, il vento ed il cielo più limpido, pare siano rimaste le sole ed uniche ricchezze di una terra dove il tempo si è fermato e dove il vento della crescita economica continua a spirare in altre direzioni. Si succedono una dopo l’altra le generazioni attraverso l’incalzare inesorabile del tempo, la cui unica aspirazione è procedere solo verso il futuro, avendo il creatore dimenticato di inserirgli anche la retromarcia. A volte mi chiedo perché i territori dove…
-
Benvenuto 2021: adesso sono cavoli tuoi
Gli scorsi anni ho sempre fatto un pezzo riguardante le riflessioni sull’anno che si chiude. Quest’anno, invece, la mia riflessione è rivolta all’anno che da ieri è entrato nelle nostre vite. Un anno a cui stiamo riponendo non poche aspettative, visto la tragica esperienza di quello trascorso. E’ il primo dell’anno. Il 2021 è arrivato e ha scacciato quell’antipatico del 2020 che a onor del vero qualche sonoro calcio nel sedere se l’è proprio meritato. Gli ultimi giorni dello scorso anno sono stati vissuti nella trepida attesa del nuovo, non vedendo l’ora di liberarci da costui che tanta sofferenza ha portato con sé. Benvenuto 2021 spero che tu riesca, finalmente,…
-
Auspico attraverso il passato, di addivenire ad un futuro migliore
E ancora una volta cala il buio tra i vicoli stretti e semi illuminati della mia piccola città. Vecchi lampioni emanano una luce che io definirei romantica, quella giusta intensità per abbracciare la propria bella o per passeggiare da soli in compagnia dei propri ricordi. Un gioco di luci e ombre che riflettendosi sul selciato lucido delle strade e sui vetri di tante vecchie e sgangherate finestre mi fanno pensare e convincere, giorno dopo giorno, quanto sia bella la mia piccola città. E’ oramai notte fonda, per le strade non c’è nessuno. Se si è fortunati ci si può imbattere in qualche gatto nero, probabilmente alla ricerca della sua bella…
-
Desideravamo solo tre dracme in tasca e due sigarette
-
Una dolce melodia accarezza i miei ricordi