-
“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
Un’anima in viaggio, che osserva il mondo In questo libro di poesie, ci si immerge in un mondo di emozioni autentiche e profonde, plasmate dalla sensibilità e dall’osservazione attenta del poeta nei confronti della vita che lo circonda. Con uno sguardo acuto e un cuore aperto, il poeta ci conduce attraverso un viaggio interiore, in cui i paesaggi della mente si mescolano con le sfumature della realtà esterna. Ogni poesia è come un dipinto, un’opera d’arte creata con le parole, in cui ogni sillaba è un pennello che traccia linee di significato con i colori delle emozione sull’intelaiatura di un foglio bianco. Il poeta non dipinge paesaggi convenzionali, ma i…
-
Il canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
C’è una magia indescrivibile che si cela nelle note di una vecchia canzone. È una magia che trascende il tempo, attraversa le stagioni della vita e si insinua silenziosa nel cuore, risvegliando immagini sbiadite, custodite nei cassetti della memoria. È un ritorno a un tempo che ormai appartiene al passato, ma che continua a vivere dentro di noi, in quella parte di anima che non ha mai smesso di credere nei sogni e nella spensieratezza. Riascoltare quelle melodie, oggi, sessant’anni dopo, è come aprire un vecchio album fotografico: le note scorrono come pagine, e ogni accordo è una finestra su un momento vissuto, un ricordo condiviso. Le immagini si colorano…
-
Blockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
Il futuro del mondo sarà sicuramente influenzato dallo sviluppo delle blockchain, una tecnologia che già oggi sta dimostrando di avere un impatto significativo su molteplici settori. La blockchain non è solo sinonimo di criptovalute come Bitcoin o Ethereum, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione per la gestione dei dati, la fiducia nelle transazioni digitali e l’efficienza operativa in numerosi ambiti. Perché la blockchain può guidare il futuro del mondo? Sfide e limiti Nonostante il suo potenziale, la blockchain deve affrontare alcune sfide significative: Conclusione Il futuro del mondo potrebbe essere profondamente intrecciato con lo sviluppo delle blockchain, ma la vera sfida sarà quella di bilanciare innovazione, sostenibilità e regolamentazione.…
-
L’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
L’elezione di Donald Trump, una figura controversa e polarizzante, potrebbe rivelarsi paradossalmente l’opportunità che l’Europa aspettava per compiere un passo decisivo verso la vera unione politica ed economica. L’Europa, spesso frammentata da interessi nazionali divergenti, si trova oggi di fronte a una sfida che potrebbe costringerla a superare divisioni storiche e costruire una struttura politica più coesa. In un contesto globale sempre più competitivo e dominato da grandi potenze come gli Stati Uniti e la Cina, l’Unione Europea non può più permettersi di essere percepita come un gigante economico ma un nano politico. La figura di Trump, con il suo stile aggressivo e poco incline alla diplomazia tradizionale, ha già…
-
Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
In questi giorni, la lettura di alcuni articoli sulla stampa riguardanti la tanto discussa separazione delle carriere dei giudici non può che suscitare un’amarezza profonda. Sotto la patina di riforme atte a migliorare l’efficienza del sistema giudiziario, si cela un disegno inquietante che, nonostante le smentite di corridoio, sembra destinato a mettere in discussione uno dei pilastri della democrazia: l’indipendenza della magistratura. L’idea che i pubblici ministeri possano finire sotto il controllo diretto del Ministero degli Interni, ovvero della polizia, rappresenta un vulnus gravissimo per l’autonomia della giustizia. Una giustizia che, così configurata, rischia di trasformarsi in uno strumento manipolabile dal potere esecutivo. Non basta. A questo si aggiunge la…
-
Recensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
Recensione di Bettina Sarrilli In un angolo di Mediterraneo dove il mare abbraccia la terra con una dolcezza senza pari, nasce la storia di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati, un romanzo che non si limita a raccontare una storia d’amore, ma si immerge nel profondo dell’anima umana, nella sua capacità di amare, di sperare e di sognare. Questo libro, come un tramonto sul mare, avvolge il lettore in un’atmosfera sospesa, dove ogni parola, ogni lettera, sembra scritta dalle onde stesse, portando con sé il profumo salato dell’infinito. La narrazione, che si snoda tra le vicende di Afroditi e Dionisi, si fa simbolo di un amore che non conosce tempo…