-
La storia del veggente che avrebbe previsto la tragedia del Titanic
di Pompeo Maritati La storia del veggente che avrebbe previsto la tragedia del Titanic è avvolta nel mistero e spesso viene associata a una figura quasi leggendaria. Uno degli episodi più noti riguarda Morgan Robertson, uno scrittore americano, che non era propriamente un veggente ma che scrisse un libro straordinariamente profetico. Nel 1898, Robertson pubblicò un romanzo intitolato “Futility, or the Wreck of the Titan”. Questo libro raccontava la storia di un’enorme nave passeggeri chiamata Titan che, durante il suo viaggio inaugurale, colpì un iceberg e affondò nel Nord Atlantico. Le similitudini con il Titanic sono inquietanti: la nave immaginata da Robertson era descritta come “inaffondabile” e non aveva abbastanza…
-
Cantagiro Anni Sessanta: La Musica che Univa l’Italia e Scaldava i Cuori
Pompeo Maritati Il Cantagiro degli anni Sessanta è un ricordo vibrante e avvolgente, impresso nella memoria di coloro che oggi hanno superato la soglia dei settant’anni. È un evento che ha incarnato lo spirito di un’epoca, un frammento di storia italiana che ha saputo unire la musica popolare e il grande pubblico in un abbraccio collettivo, fatto di note, emozioni e un inarrestabile entusiasmo. Parlare del Cantagiro significa evocare un tempo in cui l’Italia si stava trasformando rapidamente, un periodo di rinascita e di ottimismo che ha trovato una delle sue espressioni più vivide proprio in questa manifestazione canora itinerante, capace di portare le star della musica direttamente nelle piazze…