-
L’indifferenza che uccide: la resa silenziosa di fronte all’ingiustizia globale
Pompeo Maritati In tempi passati, le piazze si riempivano di persone animate da un profondo senso di giustizia, pronte a lottare per i diritti, contro le ingiustizie e le disuguaglianze. Oggi, nonostante viviamo in un’epoca caratterizzata da una comunicazione estremamente veloce e capillare, le persone sembrano essersi allontanate da questa partecipazione attiva e collettiva. Le immagini di sofferenza provenienti da ogni angolo del mondo passano sotto i nostri occhi ogni giorno, ma raramente scatenano una reazione di massa. Le piazze restano vuote, il malcontento è spesso espresso solo a parole o attraverso lo schermo di un dispositivo, con post sui social media o commenti su forum che difficilmente si traducono…
-
Alla ricerca di una favola
Tratto dal libro Alla ricerca dei sogni e della fantasia perduta. Favole del XXI secolo. Unico vero baluardo al degrado A volte il desiderio di scrivere diventa una abitudine, quasi una necessità giornaliera, un’occasione per restare soli con sé stessi e ripensare a tutto ciò che ci circonda. Se poi si ha in mente il progetto di scrivere un libro di favole, allora il percorso si fa difficile. È abbastanza facile scrivere su sé stessi, sulle proprie esperienze oppure dedicarsi a delle ricerche da riportare poi su un saggio che non raramente non leggerà nessuno. Cimentarsi a “costruire” una favola, credetemi, non è facile, devi andare alla ricerca di una…