-
Come vengono fatte oggi le previsioni meteorologiche: un viaggio nella scienza del tempo
di Pompeo Maritati Le previsioni meteorologiche sono un esempio affascinante di come la scienza moderna possa trasformare una comprensione complessa della natura in strumenti pratici che influenzano la nostra vita quotidiana. Dietro ogni previsione c’è una combinazione sofisticata di osservazioni, modelli matematici e supercomputer. In questo articolo, esploreremo gli strumenti, le leggi della natura e le tecniche che consentono ai meteorologi di prevedere con precisione il tempo. Il primo passo per fare previsioni meteorologiche accurate è la raccolta di dati atmosferici. Questi dati provengono da una vasta gamma di strumenti: Una volta raccolti i dati, vengono inseriti in modelli matematici che simulano il comportamento dell’atmosfera. Questi modelli sono basati sulle…
-
Ferragosto: Un Mosaico di Emozioni Estive
di Pompeo Maritati Il Ferragosto è una giornata che si tinge di emozioni contrastanti, un momento dell’anno in cui il calore dell’estate raggiunge il suo apice e le emozioni si fanno più intense. È il tempo in cui le strade delle città si svuotano, lasciando un silenzio che risuona tra i palazzi assolati, e le spiagge si affollano di persone in cerca di refrigerio e di svago dalle pressioni quotidiane. Per molti, il Ferragosto è l’occasione per staccare dalla routine lavorativa, per immergersi in un benessere temporaneo, per riscoprire il piacere della convivialità e del riposo. È il giorno in cui le famiglie si riuniscono, gli amici si ritrovano, e…
-
Abbiamo inscatolato il tempo
di Pompeo Maritati Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse una sessantina d’anni. Di quelli che se li avvicini all’orecchio puoi ascoltarne il caratteristico ticchettio. Un po’ usurato dal tempo, qualche scheggiatura qua e là. All’interno del quadrante (chi sa poi perché l’hanno chiamato quadrante, quando al 99% gli orologi sono di forma tonda) presenta un ingiallimento dovuto all’incalzare del tempo. Si è invecchiato anche lui insieme a me ma che paradosso, lui che del tempo ne ha segnato ogni singolo secondo si è fatto vecchio, mentre il tempo imperterrito, immutabile, continua in tutta la sua esuberante gioventù, il suo…
-
Sono ritornati gli Dei dell’Olimpo
Tratto dal libro di Pompeo Maritati: ERACLE, ULISSE, ACHILLE OMERO E I MIRMIDONI Una storia quasi vera. E se Omero si fosse sbagliato? Come se non bastasse già quanto raccontato, quello che mi lasciò attonito, era l’apprendere che la sua presenza, in questa meravigliosa notte d’ottobre era stata auspicata dal volere di Atena, la dea amata dagli Egineti. Pare, stando al suo racconto, che Atena, consultatasi con Zeus, Venere, Apollo e Giunone, tutti insieme avevano deciso di mandare Eracle ad informarmi della loro benevolenza nei miei confronti, avendo dimostrato nel corso della mia vita di amare tanto la Grecia e in particolare l’isola di Aegina. Ma la cosa più strabiliante…